Vivi il ritmo dell’Africa attraverso il Djembe’ e il Dundun!

Un viaggio nel cuore pulsante dell’Africa occidentale, riscoprendo la potenza, l’energia e la ricchezza culturale delle percussioni.
In Senegal, le percussioni giocano un ruolo fondamentale sia nella musica che nella comunicazione. Strumenti come il sabar, il djembe, il bougarabou e la kora sono parte integrante della cultura senegalese, spesso utilizzati per accompagnare danze, narrare storie e trasmettere messaggi sociali.
Djembe’ – Tamburo solista per eccellenza, è uno strumento capace di esprimere potenza, delicatezza, e profonda connessione con il ritmo.
Dundun – è un insieme di tre tamburi bassi, ciascuno con un tono diverso: Kenken, il più piccolo, vivace e incalzante. Sangban, il medio, il cuore del ritmo, guida e sostegno. Dundunba è il più grande, simbolo di forza e autorità. L’insieme di questi strumenti creano poliritmie coinvolgenti, capaci di far vibrare corpo e spirito.
Unisciti a noi e risveglia il ritmo dentro di te!
I docenti
Elhadji Mbaye: Maestro di tamburi bassi. Si formaa Gorée dov’è nato; dalla Francia si trasferisce in Italia diventando uno dei più richiesti suonatori di dundun.
Alpha Diene: Leader del gruppo (Alpha Diene and The African Dance Group). Ha lavorato dodici anni con il balletto nazionale del Senegal, partecipando a tournée in tutto il mondo. Suona quattro diversi strumenti a percussione: Sabar, Djembé, Souruba, Tama.
Scheda tecnica Corso intensivo di Percussioni Djembe’ e Dundun
Programma: 6-7 settembre 2025 dalle 09:00 alle 11:00 e dalle 15:00 alle 17:00
Docenti: Alpha Diene e Elhadji Mbaye
Destinatari: dai 15 anni
Scadenza delle iscrizioni: il 22 agosto 2025
Sede: Piazza Marconi, Fara in Sabina (RI)
Costo: € 100,00. Possibilità di vitto e alloggio in strutture convenzionate (costo a parte).
ISCRIVITI! Scarica la scheda, compilala e inviala a laboratori@arterie.org