ARTEr.i.e 2025 – Al via la 20° edizione…

Canto, ballo, recitazione, pittura, fotografia, cinema… Qualunque sia la tua ipotesi espressiva, vieni a mostrarla ad ARTEr.i.e.

Fara in Sabina (Ri) – 4, 5, 6, 7 settembre 2024

Locandina ARTEr.i.e. 2025 - Fara in Sabina

Quest’anno ARTEr.i.e. – rassegna di ipotesi espressive si sposta a Fara in Sabina. Professionisti, amatori, dilettanti, amanti della creatività e dell’originalità, esperti del settore o semplici neofiti: c’è posto per tutti nella nostra città dell’arte! 

Ma cosa accade veramente ad ARTEr.i.e.? Di tutto e di più, questo sì… Ma nello specifico?

Le vie del centro storico si trasformano in veri percorsi artistici, uno dedicato ad ogni arte: dal cinema (percorso giallo) alle arti visive (percorso blu), dal teatro (percorso rosso), alla letteratura (percorso rosa), e poi la danza (percorso arancione), la musica vocale e strumentale (percorso verde), le arti di strada e la giocoleria (percorso bianco).

Perciò se vuoi proporre una tua ipotesi espressiva e vuoi sperimentarla e mostrarla a tante persone diverse, ARTEr.i.e. fa per te: è una grande, confusionaria, imperdibile, unica festa collettiva dove trovi uno spazio libero che potrai riempire con la tua ipotesi espressiva

Ma ARTEr.i.e. è anche un Campus delle Arti che propone ogni anno una vasta offerta di laboratori per trasformare il centro storico che la ospita nella cittadella degli artisti! I corsi intensivi di percussioni e danze africane riempiranno di suoni e colori Fara in Sabina durante le giornate di sabato 6 e domenica 7. Con possibilità di vitto e alloggio, nonché di esibizione finale, si configurano come un’esperienza completa a suon di dundun, djembé e a passi di sabar e souruba.

Ma non finisce qui: c’è anche ARTEr.i.e. dei Piccoli: un pomeriggio (il 7 settembre, dalle 16.30 alle 19) in cui i protagonisti indiscussi sono tutti quei bambini pronti a sporcarsi, giocare, cantare, costruire, riciclare, mangiare, mascherarsi, truccarsi, ascoltare e inventare storie. 

Non hai che l’imbarazzo della scelta! Iscriviti ai percorsi e ai laboratori e partecipa, qualunque sia la tua arte… E affrettati, perché non c’è una selezione qualitativa da parte dell’organizzazione: chi prima si iscrive, ha il posto assicurato!

Programma dettagliato e contatti:
http://arterie.org – info@arterie.org
Su facebook https://www.facebook.com/RassegnaIpotesiEspressive
Su Instagram @arterie_ipotesiespressive

Per i corsi intensivi:laboratori@arterie.orghttps://arterie.org/arter-i-e-campus-2025/

Autore dell'articolo: stampa