COSA ACCADE NEL PERCORSO TEATRO?
Dramma, commedia, mimo, musical, sketch, Teatro di animazione, Teatro dialettale, Teatro dell’assurdo, Cabaret, Commedia dell’Arte Commedia di carattere, Teatro epico, Farsa, Grammelot, Monologo… nel percorso ROSSO dedicato al TEATRO si trovano tutti gli stili ed i generi, preparatevi ad una vera e propria full immersion! Si alzi il sipario!
Prima di iscriverti hai dubbi o domande? Contatta i responsabili del percorso Tearo: Valentina Bernardini 339/6079686 – Alessandra Longu 338/7689398 – Elisa Guerrieri 329/3933487; teatro@arterie.org o teatro@arterie2010.net
COME ISCRIVERSI AL PERCORSO TEATRO DI ARTEr.i.e.?
Opzione 1
– SCARICA la scheda, STAMPALA (se è nel formato .pdf), COMPILALA in ogni sua parte e INVIALA per e-mail ai referenti del tuo percorso (teatro@arterie.org o teatro@arterie2010.net):
– Scheda di iscrizione Percorso Teatro: schedateatro2018 (PDF)
– Scheda di iscrizione Percorso Teatro: schedateatro2018 (DOC)
– Scheda di iscrizione Percorso Teatro: schedateatro2018 (ODT)
Oppure Opzione 2
– COMPILA direttamente il form online che trovi in fondo a questa pagina
Ma ARTEr.i.e. è anche un Campus (la Cittadella degli Artisti) che ha già aperto i suo battenti proponendo a chiunque fosse interessato tanti laboratori e workshop che spaziano fra le diverse espressioni artistiche che ruotano intorno alla manifestazione, scopri tutti i laboratori di quest’anno e/o contattaci per avere tutte le informazioni! Ogni percorso formativo è caratterizzato da una propria metodologia, in relazione alla tipologia della proposta, al docente e all’Associazione che lo cura in maniera autonoma. Al termine di ogni percorso formativo, è possibile presentare il prodotto finale del laboratorio durante la Manifestazione ARTEr.i.e. secondo le modalità decise congiuntamente dall’organizzazione del Festival e dai docenti.